CORSO DI NUOTO MASTER
Minuti
Sporting club Ostiense – La piscina dove il Nuoto Master è lo sport ideale!
A cura di Amedeo Spanò, Allenatore e Campione Italiano di Fondo in Open Water
Il mondo del Nuoto Master rappresenta uno dei modi più efficaci per fare sport. Molti riconoscono al nuoto il fatto di essere lo sport ideale: completo, poco traumatico, praticabile tutto l’anno, sono tutte caratteristiche molto positive che lo rendono il miglior candidato a “sport perfetto”.
Il difetto maggiore del nuoto riguarda il sotto-allenamento, cioè la difficoltà oggettiva nel raggiungere un livello di impegno sufficientemente elevato, e la noia che può sopraggiungere in coloro che non amano allenarsi da soli.
Per risolvere questi problemi esiste una soluzione semplicissima: iscriversi a una Squadra Master.
Le Squadre Master rappresentano il passo successivo ai corsi di nuoto di livello avanzato. Nei corsi di nuoto si pone l’attenzione più sulla tecnica che sulla prestazione atletica; in una Squadra Master, invece, gli allenamenti sono finalizzati a massimizzare la prestazione atletica.
Un tipico allenamento master è completo, strutturato e intenso.
È completo, perché comprende tutte le fasi di un allenamento ben fatto: riscaldamento, attivazione, parte centrale, defaticamento e in genere vengono nuotati tutti gli stili.
È strutturato, cioè viene quasi sempre utilizzato il cronometro per scandire le varie fasi degli allenamenti e ogni fase ha uno scopo ben preciso.
È intenso: la durata e l’intensità degli allenamenti sono finalizzati al raggiungimento della massima prestazione. Tuttavia, è molto facile regolare l’intensità dell’allenamento in base alle proprie caratteristiche o allo stato di forma perché gli atleti sono divisi per categorie di bravura e gli allenamenti sono diversi come volume e intensità a seconda del gruppo di appartenenza.
Gli allenamenti variano da un minimo di 2,5 km (100 vasche da 25m) a un massimo di 4 km (160 vasche da 25m). Non bisogna farsi spaventare da questi numeri: qualora non si riuscisse a finire l’allenamento si può uscire dalla vasca e andare a casa prima della fine, è una cosa assolutamente normale, specialmente durante i primi allenamenti.
Negli allenamenti di una Squadra Master si crea il giusto mix per spingersi verso i propri limiti, riuscendo spesso e volentieri a superarli.
Troverai la giusta combinazione per poter accrescere le tue conoscenze e la tua voglia di allenamento: in squadra quasi non ci si accorge di aver nuotato così tanto. Il fatto di condividere le fatiche con gli altri moltiplica le forze e fa sembrare normale anche un allenamento molto intenso.
Tra una fase e l’altra degli allenamenti ci si può rilassare e confrontare con gli altri atleti, facilitando anche il crearsi di nuove amicizie.
Il fatto di nuotare con atleti più forti è un grande stimolo per migliorare ed è sempre un grande piacere vedere nuotare ex agonisti o atleti molto dotati che si esibiscono in prestazioni che per molti sono impossibili da raggiungere.
Molti non prendono in considerazione il Nuoto Master perché temono di non essere all’altezza di affrontare una competizione di nuoto.
Innanzitutto bisogna dire che non è obbligatorio partecipare alle gare, e in genere non c’è competizione tra gli atleti: anzi, ci si sprona a vicenda e si sfruttano al meglio tutte le caratteristiche positive dell’allenarsi in squadra, senza problemi di rivalità, spesso presenti nelle squadre sportive.
Bene, la piscina Sporting Club Ostiense è sempre attenta a valutare le grandi opportunità del nuoto e quest’anno ha ideato dei Corsi Master di perfezione e di specializzazione.
Il primo corso propedeutico, è indicato per coloro che desiderano avvicinarsi al nuoto e prevede un allenamento in palestra di 40 minuti per sviluppare forza, potenza e resistenza, seguito da 50 minuti di nuoto dove, oltre ad imparare le tecniche di base delle quattro nuotate, si partecipa volontariamente ad alcune gare indette dalla FIN del circuito laziale.
Il secondo corso è indicato per coloro che desiderano un allenamento altamente qualificante ed intenso, che permette di sostenere dei ritmi di lavoro a tempo, al fine di ottenere dei tempi di qualificazione per superare brillantemente le gare indette dalla FIN nel circuito nazionale ed in acque libere.
Il Corso Master inizierà il 2 Novembre per concludersi il 23 Giugno, e avranno luogo ogni Martedì e Giovedì dalle 19:00 alle 20:30 presso lo Sporting Club Ostiense.
Ma gli allenamenti non finisco mai!!!
Dal 1° Luglio gli allenamenti verranno svolti in acque libere nel lago di Castel Gandolfo, Nemi oppure nel mare di Ostia o Focene. In questo modo vengono implementate delle fasi molto importanti nell’acquisizione della preparazione psico-fisica dell’atleta, quale l’orientamento in acque libere, la paura, le correnti, la temperatura dell’acqua e i pericoli che si possono incontrare.
Istruttore F.I.N. di nuoto dal 1980
Allenatore federale di nuoto dal 2004
Terapista shiatsu dal 1991
Tecnico federale F.I.N. dal 1988
Organizzatore di nuoto in acque libere www.ladottrina.it
Campione Italiano di fondo km5/km20 www.federnuoto.it
Campione Regionale 100 sl www.nuotomaster.it
Istruttore F.I.N. di Aquagym